Ripartono le mie occasioni di formazione legate al mondo dei DSA: un ciclo di tre serate dedicate a genitori, insegnanti, educatori. Il primo ciclo si terrà a Morgex a partire dalla prossima settimana.
Nelle ultime settimane hanno fatto molto rumore le sempre più numerose notizie fuorvianti o del tutto false da parte di famose trasmissioni televisive e studiosi in tema di disturbi dell’apprendimento. È dunque tornato il momento di parlare di nuovo di questo argomento, più correttamente e leggendo i dati recentemente pubblicati dal Ministero dell’Istruzione. Che, peraltro, vedono la Valle d’Aosta di nuovo prima in Italia.
Entro la fine di novembre i PDP per il nuovo anno scolastico dovranno essere pronti. È quindi l’occasione per i genitori di incontrare gli insegnanti e mettere sul tavolo necessità e proposte.
Tra poco più di un mese l’anno scolastico volgerà al termine. E gli esami di terza media e di maturità sono alle porte! Qualche consiglio utile per i ragazzi con disturbi dell’apprendimento, per arrivare preparati.
Una nuova pagina del mio sito è dedicata alle mappe mentali e concettuali. Fa parte a sua volta di una nuova sezione che raccoglierà tutti gli strumenti compensativi.
Una ragazza con disturbi dell’apprendimento viene bocciata in prima superiore e deve ricorrere al TAR per ottenere il rispetto dei propri diritti. I giudici le danno ragione con una sentenza esemplare. Si tratta di una mia cliente. Ma questa storia deve finire.
Il corso, in 5 lezioni, è destinato ai genitori dei ragazzi con disturbi dell’apprendimento, agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che sono
interessati al tema. Dal 9 febbraio, presso la cartolibreria BrivioDue di Aosta.