A partire dal mese di marzo organizzerò una formazione all'uso degli strumenti compensativi informatici per genitori, insegnanti, educatori. Un tassello in più per conoscere meglio il computer e i software usati dai ragazzi.
Nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su IGTV: come sfruttare al massimo i libri digitali.
Dopo dieci anni dalla Consensus Conference del 2011, successiva alla legge 170/2010 sui disturbi specifici dell'apprendimento, l'ISS ha pubblicato a gennaio un importante aggiornamento degli studi sui DSA, realizzato nel 2021.
Tutte le puntate della mia guida alle risorse informatiche dedicate agli studenti con DSA pubblicate sul sito.
I libri digitali sono uno degli strumenti compensativi più importanti per gli alunni con DSA. Ma per utilizzarli al meglio occorre il giusto software. Oggi vi presento il migliore secondo me.
Grandi verità in 10 semplici punti. Leggete e diffondete!
Una comunità di pratica per definire le linee guida della rete dei doposcuola della Valle d’Aosta. Cinque incontri per conoscersi e produrre un documento finale condiviso.
Considerati a tutti gli effetti uno dei più importanti tra gli strumenti compensativi, i libri digitali rappresentano un aiuto ineguagliabile per i ragazzi con DSA. Scopriamoli insieme, per poi utilizzarli al meglio.
Ultimo capitolo della mia mini-guida dedicata al rientro a scuola dei ragazzi con disturbi dell'apprendimento. È molto importante riattivare non appena possibile i contatti con i docenti, perché l'estate porta consiglio!
Continua la mini-guida dedicata al rientro a scuola degli alunni con DSA. Oggi ci occupiamo degli strumenti compensativi.