PIÙ o meno ogni anno, solitamente in concomitanza con o subito dopo una serie di conferenze sui disturbi dell’apprendimento, organizzo anche delle occasioni di formazione su temi comunque legati al mondo dei DSA, dedicate ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e in generale a chi si occupa di bambini e ragazzi certificati.
Dopo aver proposto negli anni precedenti più corsi su computer e software compensativi informatici, ho pensato di cambiare un po’ il contenuto della mia offerta formativa, spostandomi su argomenti più “caldi”, sui quali spesso si discute e per i quali penso sia utile fornire qualche informazione più dettagliata e qualche strumento operativo pratico.
Ho voluto chiamare questo ciclo di incontri Restiamo in-formati: da una parte infatti chi vi parteciperà potrà ottenere molte informazioni utili a capire di più i temi trattati e a orientarsi rispetto a essi; dall’altra, si tratta di una vera e propria formazione, della quale avrà tutte le caratteristiche.
Le prime tre serate formative si terranno a Morgex, presso la saletta della biblioteca comunale. Ogni serata avrà inizio alle ore 20.30 e terminerà alle ore 22.00, con il seguente programma:
Giovedì 20 marzo
Il PDP nel secondo quadrimestre: come verificarlo, come modificarlo, che cosa fare se non viene applicato correttamente.
Giovedì 27 marzo
Gli strumenti compensativi e le misure dispensative più utili: come rendere il PDP davvero efficace e suggerimenti in vista degli esami.
Giovedì 3 aprile
L’indennità di frequenza per i ragazzi con DSA: chi ne ha diritto, come richiederla, che cosa fare in caso di diniego.
Il costo di ogni incontro è di € 25,00. Per informazioni e iscrizioni occorre telefonarmi al 339.4283992 (solo al mattino), oppure scrivermi una mail su dottmangone@andreamangone.it.
Ancora nessun commento