Condividi:          Il fatto che io sia un convinto e strenuo utilizzatore di Linux non mi impedisce di continuare a studiare e usare anche Windows. Questo accade, necessariamente, in studio, dal momento che, nel lavoro con i bambini e i ragazzi con disturbi dell’apprendimento, mi servo di software specifici che girano unicamente sotto il sistema operativo di […]

Il fatto che io sia un convinto e strenuo utilizzatore di Linux non mi impedisce di continuare a studiare e usare anche Windows. Questo accade, necessariamente, in studio, dal momento che, nel lavoro con i bambini e i ragazzi con disturbi dell’apprendimento, mi servo di software specifici che girano unicamente sotto il sistema operativo di Redmond. Inoltre, poiché tutti i miei clienti hanno un computer con Windows e sono abituati a questo sistema e ai programmi che io stesso installo per loro, trovo giusto che quando vengono da me senza il loro portatile possano usare quello che metto a loro disposizione con una configurazione simile a quella cui sono avvezzi.
Proprio per questa ragione, dal momento che i medesimi clienti hanno computer con Windows 10, ho voluto aggiornare a questo sistema anche Skywalker, il portatile che, appunto, in studio è a disposizione dei bambini e dei ragazzi. In fondo, Windows 10 funziona bene e offre tutto quello di cui i miei clienti hanno bisogno. Naturalmente, ho installato su questo computer tutti i software che uso ormai quotidianamente, ciascuno nella sua versione più aggiornata.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.